Hai uno o più immobili che vuoi mettere a reddito godendo di tutti i vantaggi degli Affitti Brevi ma senza doverti preoccupare di nulla?
Compila il modulo con i dati richiesti e sarai ricontattato entro 24h dal nostro team!
Il mondo degli affitti brevi è in continua crescita e rappresenta oggi un settore centrale per il turismo e l’economia locale.
In Italia, il mercato degli affitti brevi vale 66 miliardi di euro nel 2025, considerando non solo le prenotazioni ma anche l’indotto e i servizi collegati.
Airbnb è una delle piattaforme più popolari al mondo, con oltre 7 milioni di annunci attivi nel 2024. Solo in Italia si è registrata una crescita del 52% rispetto al 2017, fino a raggiungere 754.000 unità censite.
Come ricorda ENIT, “Il turismo esperienziale continua a trainare la domanda di affitti brevi”. Questo significa che gli ospiti non cercano solo un alloggio, ma un’esperienza memorabile.
Un immobile curato nell’arredamento si distingue dalla concorrenza. Spazi accoglienti e funzionali aumentano il valore percepito e contribuiscono a recensioni migliori.
Gli ospiti oggi si aspettano i comfort di un albergo: Wi-Fi veloce, aria condizionata, riscaldamento.
Ma fanno la differenza anche extra come:
Cucina attrezzata
Prodotti da bagno di qualità
Guide personalizzate con ristoranti e attrazioni locali
  
👉 Dato chiave: il 74% delle recensioni positive su Airbnb cita la pulizia come fattore decisivo.
Come scrive Condé Nast Traveler: “La cura dei dettagli trasforma un soggiorno in un ricordo memorabile”.
Un host disponibile e chiaro guadagna fiducia e prenotazioni. Rispondi velocemente, fornisci istruzioni dettagliate per check-in e check-out e resta reperibile in caso di imprevisti.
Un testo chiaro e coinvolgente aumenta le possibilità di prenotazione. Includi servizi, regole e posizione, senza lasciare zone d’ombra.
Le immagini contano più di mille parole.
Gli annunci con fotografie professionali ricevono fino al 40% di prenotazioni in più.
Foto luminose e nitide, anche degli esterni e degli spazi comuni, migliorano fiducia e visibilità.
  
Gestire i prezzi in modo strategico è essenziale.
L’uso del dynamic pricing porta un aumento medio dei ricavi del 20%.
Adatta i prezzi a stagionalità, domanda locale e concorrenza.
Valuta sconti last minute o per soggiorni lunghi.
  
Stabilisci regole trasparenti: deposito cauzionale, cancellazioni flessibili o parziali. Proteggono te e rassicurano gli ospiti.
Un calendario sempre aggiornato riduce errori e doppie prenotazioni. Usa software che sincronizzano automaticamente con Airbnb, Booking e HomeAway.
👉 Gli host che rispondono entro un’ora hanno il 60% in più di probabilità di ricevere prenotazioni.
Dopo il soggiorno, ringrazia per le recensioni positive e gestisci con calma eventuali critiche: anche la risposta fa parte della reputazione.
Mantieni una routine di pulizia regolare.
Segui le linee guida di Airbnb e delle autorità sanitarie.
Offri comfort base (lenzuola, asciugamani, Wi-Fi) e plus (macchina del caffè, mappe personalizzate).
  
Gestire un immobile richiede tempo e competenze. Con Affitti Brevi Senza Pensieri ottieni una gestione completa che include:
Marketing e pubblicità
Aggiornamento tariffe
Selezione ospiti e gestione prenotazioni
Check-in e check-out
Pulizie, manutenzione e burocrazia
  
Il nostro modello è basato sugli introiti: nessun costo iniziale, compenso solo a risultato.
Gli affitti brevi ben gestiti possono rendere dal 30% al 150% in più rispetto ai contratti tradizionali 4+4.
Più flessibilità
Maggior ritorno
Immobile sempre valorizzato e mantenuto in ottime condizioni
  
Pagamenti anticipati, nessun rischio di morosità e copertura assicurativa completa.
Se possiedi un immobile, contattaci subito: un membro del nostro team ti ricontatterà entro 4 minuti.
Il tuo successo è anche il nostro: la nostra remunerazione cresce solo se crescono i tuoi guadagni.
Se il tuo immobile risulterà idoneo agli affitti brevi inizierà a produrre, nel giro di poche settimane, un reddito superiore a qualunque aspettativa.
Copyright © 2024 Affitti Brevi Senza Pensieri | Sito realizzato da Anti Social Lab - Marketing Immobiliare
| Privacy Policy | Cookie Policy | P.IVA 05034180264